Come scegliere il piumino?
La nostra guida per trovare il piumino giusto per le vostre esigenze
Vi consigliamo come scegliere il vostro piumino! Perché bene Il sonno è importante e il piumone e i cuscini sono la prima linea di difesa per garantire un buon riposo notturno .
Per avere un sonno profondo e riposante, bisogna stare comodi nel proprio letto e non avere né troppo caldo né troppo freddo sotto il piumone. Ma quale taglia scegliere? Quale materiale: naturale o sintetico? Quale livello di calore? Quali sono i criteri da tenere in considerazione?… Non è facile trovare il piumino più adatto alle proprie esigenze.
Proprio come l’abbigliamento invernale, un buon piumino deve mantenere il corpo caldo e garantire la traspirazione.
Il piumino ideale combina calore e leggerezza. Non si dovrebbe scegliere un piumino di qualità inferiore, che dovrebbe essere più imbottito per fornire un calore sufficiente. La piuma sarà più pesante e la traspirabilità minore, quindi meno confortevole.
Perché per dormire bene è necessario creare un clima ideale per il sonno, nonostante le variazioni di temperatura corporea e ambientale. Occorre tenere conto delle dimensioni, del riempimento e dell’indice di calore. Questi criteri variano a seconda della temperatura dell’ambiente e anche a seconda dell’individuo.
Poi, per garantire la durata di un buon piumino, deve essere resistente ai lavaggi. L’imbottitura può deteriorarsi, alcuni piumini si restringono in lavatrice, altri non sono lavabili in acqua e devono essere portati da un professionista.
In generale, un piumone dovrebbe estendersi oltre i lati del letto (da 30 a 50 cm) per ragioni di comfort ma anche per motivi estetici. È quindi preferibile scegliere una misura più grande del materasso.
Si può anche optare per due piumini singoli. Questo vi permette di scegliere un piumino adatto alle vostre esigenze individuali.
Esistono tre tipi di tappezzeria: sintetica, in piuma o in fibre naturali , oppure tappezzeria che mescola fibre naturali e sintetiche. La scelta viene fatta in base ai gusti, al budget, alle allergie o semplicemente per motivi di manutenzione.
Quando si sceglie un piumino, è importante capire quali sono le proprie esigenze di calore.
Esistono diversi indici di calore, spesso rappresentati da un numero compreso tra 1 e 5. Più alto è l’indice, più calda è la peluria. I piumini estivi sono numerati 1 e 2, quelli invernali sono numerati 5 e quelli di livello 3 sono considerati intermedi.
Suda molto di notte? Ha un po’ di freddo? Fa fresco in casa vostra? Come si riscalda la casa? Il vostro appartamento si riscalda molto durante l’estate? Tutte queste considerazioni devono essere prese in considerazione al momento dell’acquisto del piumino.
Esiste anche la possibilità di acquistare un modello con due piumini staccabili per compensare le variazioni di temperatura durante l’anno.
Che sia sintetico, in fibra naturale o in piuma, il piumino deve essere arieggiato e scosso regolarmente.